Vocabolario

Attestato


Aggettivo
attestato m sing''
(singolare maschile: attestato, plurale maschile: attestati, singolare femminile: attestate, plurale femminile: attestate)


  1. (diritto) dichiarazione di conoscenza e di giudizio da parte della pubblica amministrazione
  2. (araldica) attributo araldico che si applica:

  1. pezze allungate che si toccano con le estremità, la punta o la cima (fusi, delle mandorle, delle zampe, delle spade, delle losanghe); quando l'estremità è appuntita si preferisce il termine appuntato; le moscature d'armellino sono dette a riscontro quando le estremità corrispondono e si riuniscono in croce
  2. pezze la cui estremità è arrotondata, o la cui estremità è di smalto diverso

Sostantivo
attestato m sing (plurale: attestati)
  • Definizione mancante
  • Voce verbale attestato
  • participio passato maschile singolare di attestare

  • Sillabazione
    at | te | stà | to

    Pronuncia
    IPA: /atte'stato/

    Etimologia
    derivazione di attestare

    testimoniato (agg.), provato (agg.), dimostrato (agg.), certificato (agg.), affermato (agg.), asserito (agg.), sostenuto (agg.), garantito (agg.), assicurato (agg.), documento (s.m.), dichiarazione (s.m.), certificato (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>