Vocabolario

Attendere


Verbo
Transitivo
attendere


  1. unificare le proprie intenzioni o volontà e desiderio anche per qualcosa che deve compiersi, realizzarsi e/o generalmente per qualcosa o qualcuno in futuro o prossimo nel tempo
  2. attendere con impazienza
  3. (antico) mantener la promessa
  4. (per estensione) "osservare" con cautela, speranza e "raccoglimento" anche "l'evolversi dei fatti"

Intransitivo
attendere

  1. tendere verso
  2. porgere l'animo, la mente verso qualcosa
  3. dare opera, accudire
  4. assistere
  5. (antico) stare attento, considerare, osservare

Sillabazione
at | tèn | de | re

Pronuncia
IPA: /at'tɛndere/

Etimologia
dal latino attĕndĕre ossia "rivolger l’animo a", formato da ad- ossia verso e ''tĕndĕre

Derivate

  • attendente

  • Correlate

  • pazientare

  • aspettare (v.tr.), trattenersi (v.tr.), indugiare (v.tr.), stare in attesa (v.tr.), dedicarsi (v.intr.), interessarsi (v.intr.), occuparsi (v.intr.), applicarsi (v.intr.), svolgere (v.intr.), eseguire (v.intr.), badare (v.intr.), curare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>