Vocabolario

Atteggiamento


Sostantivo
atteggiamento (plurale: atteggiamenti)


  1. (psicologia) modo di porsi emotivamente e fisicamente davanti a situazioni o persone
  2. mantenne tutto il tempo un atteggiamento da filosofo
  3. (senso figurato) lo stesso comportamento di solito collegato ad uno stato d'animo o ad un'ideologia
  4. scelse un atteggiamento fiducioso
  5. latteggiamento della critica nei confronti del nuovo spettacolo''
  6. complesso di "caratteri" o comportamenti assunti immotivatamente o "forzatamente"
  7. ha un atteggiamento che non gli è proprio
  8. fingere forza in modo impettito
  9. quell atteggiamento pare minaccioso ma, invero, è un po' patetico''

Sillabazione
at | teg | gia | mén | to

Pronuncia
IPA: /attedʤa'mento/

Etimologia
deriva da atteggiare che deriva da atto

Citazioni

"Solo un cambiamento dell'atteggiamento individuale potrà portare con sé un rinnovamento dello spirito delle nazioni. Tutto comincia con l'individuo" (Carl Gustav Jung)

Correlate

  • atteggiarsi

  • aspetto (s.m.), espressione (s.m.), aria (s.m.), portamento (s.m.), movenza (s.m.), andatura (s.m.), atto (s.m.), gesto (s.m.), comportamento (s.m.), condotta (s.m.), contegno (s.m.), stile (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>