Vocabolario

Attacco


Sostantivo
attacco m sing (plurale: attacchi)


  1. (militare) inizio di un'azione di guerra da parte di uno dei contendenti
  2. (sport) inizio di un'azione da parte di una squadra
  3. (musica) indicazione data dal direttore dell'istante in cui uno strumento o un gruppo di strumenti deve iniziare la propria porzione di un brano
  4. (alpinismo) l'inizio di una via di arrampicata

Voce verbale
attacco
  • 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di attaccare

  • Sillabazione
    at | tàc | co

    Pronuncia
    IPA: /at'takko/

    Etimologia
    derivazione di attaccare

    Derivate

  • contrattacco

  • Correlate

  • attaccare

  • attaccatura (s.m.), giunzione (s.m.), aggancio (s.m.), giuntura (s.m.), unione (s.m.), connessione (s.m.), appiglio (s.m.), assalto (s.m.), aggressione (s.m.), offensiva (s.m.), incursione (s.m.), battaglia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>