Vocabolario

Attaccare


Verbo
Transitivo
attaccare


  1. mettere insieme due cose
  2. Ho attaccato un quadro al chiodo nel muro
  3. collegarsi a una rete di dispositivi
  4. aspetta che mi attacco alla rete aziendale
  5. compiere un attacco militare o verbale
  6. I nazisti attaccarono lesercito inglese''
  7. Il centrosinistra ha attaccato duramente il premier
  8. cominciare a eseguire o riprodurre un brano musicale
  9. dài, attacca con la musica!
  10. (senso figurato) cominciare un atto ripetitivo e fastidioso
  11. ci siamo, adesso Mario attacca con la solita solfa!
  12. trasmettere a qualcuno una malattia, contagiare
  13. Carlo mi ha attaccato il raffreddore

Sillabazione
at | tac | cà | re

Pronuncia
IPA: /attak'kare/

Etimologia
forse da staccare

Proverbi

  • attaccarsi al tram, attaccarsi al cazzo : doversi arrangiare, dover vedersela da soli con un problema
  • attaccati !, puoi attaccarti ! : puoi arrangiarti!
  • attaccare la corrente : collegare, attivare la fornitura di corrente elettrica
  • avere attaccato la cornetta, avere attaccato (o anche avere riattaccato ) : avere posato il ricevitore telefonico sull'apparecchio interrompendo una comunicazione

unire (v.tr.), incollare (v.tr.), appiccicare (v.tr.), fissare (v.tr.), fermare (v.tr.), congiungere (v.tr.), collegare (v.tr.), connettere (v.tr.), applicare (v.tr.), accostare (v.tr.), avvicinare (v.tr.), ravvicinare (v.tr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>