Vocabolario

Ateo


Sostantivo
ateo m (singolare maschile: ateo, plurale maschile: atei, singolare femminile: atea, plurale femminile: atee)

  • (religione) persona che non crede nell’esistenza di una - o più - divinità o che di tali divinità afferma positivamente l’inesistenza

  • Sillabazione
    à | te | o

    Pronuncia
    IPA: /'ateo/

    Etimologia
    dal latino tardo atheus che deriva dal ἄθεος
    formato da ἀ- ossia "senza" e da ϑεός ovvero "dio"

    Derivate

  • ateista

  • miscredente (agg. e s.m.), non credente (agg. e s.m.), agnostico (agg. e s.m.), scettico (agg. e s.m.), irreligioso (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>