Vocabolario

Astinenza


Sostantivo
astinenza f sing (plurale: astinenze)

  1. (filosofia)(medicina) l'astensione dall'assumere cibi, dall'avere rapporti sessuali o simili
  2. astinenza da fumo, alcool, droga
  3. stato di sofferenza del tossicomane a cui manca la dose abituale di droga
  4. (religione) precetto generale della Chiesa cattolica che impone di non mangiare carne il venerdì e gli altri giorni prescritti

Sillabazione
a | sti | nèn | za

Etimologia
dal latino abstnentia, derivato di abstnens –entis, "astinente"

castità (s.f.), moderazione (s.f.), continenza (s.f.), ritegno (s.f.), temperanza (s.f.), austerità (s.f.), rigore (s.f.), astensione (s.f.), rinuncia (s.f.), privazione (s.f.), digiuno (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione