Vocabolario

Assurdità


Sostantivo
assurdità f inv


  1. ciò che appare contrario alla logica, al ragionamento sebbene si creda che la "linearità" del meditato sia reale o possibile
  2. l assurdità di un ragionamento, di un comportamento''
  3. inverosimiglianze palesi
  4. (senso figurato) una o più concezioni e/o idee logicamente "deboli"
  5. (per estensione) (spregiativo) cose a cui non si crede né si presta attenzione o fede
  6. ...basta con "queste" assurdità !

Sillabazione
as | sur | di | tà

Pronuncia
IPA: /assurdi'ta/

Etimologia
dal latino tardo absurdĭtas

Correlate

  • inettitudine

  • illogicità (s.f. inv.), incoerenza (s.f. inv.), incongruenza (s.f. inv.), irrazionalità (s.f. inv.), irragionevolezza (s.f. inv.), contraddizione (s.f. inv.), controsenso (s.f. inv.), paradosso (s.f. inv.), stravaganza (s.f. inv.), sciocchezza (s.f. inv.), idiozia (s.f. inv.), follia (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>