Vocabolario

Assuefatto


Aggettivo
assuefatto m (singolare maschile: assuefatto, plurale maschile: assuefatti, singolare femminile: assuefatta, plurale femminile: assuefatte)

  1. abituato; avvezzo o aduso a qualcosa generalmente per piccoli e successivi gradi
  2. (medicina) di chi ha il proprio organismo in uno stato tale da non poter rinunciare a determinate sostanze (droghe, alcol, farmaci) o da richiederne un'assunzione o somministrazione sempre maggiore per la tolleranza o insensibilità sviluppata ai loro effetti (assuefazione)
Voce verbale
  • participio passato di assuefare
  • Sillabazione
    as | su | e | fàt | to

    Etimologia
    participio passato del verbo assuefare

    Correlate

    • assueto (antico)
    • assuefare
    • assuefarsi
    • assuefazione
    • dipendenza

    abituato (agg.), avvezzo (agg.), accostumato (agg.), dipendente (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Eliografia


    Sostantivo
    eliografia f sing (plurale: eliografie)

    1. tecnica di riproduzione grafica di immagini mediante l'esposizione di materiale sensibile alla luce
    2. esercizio commerciale che offre un servizio di riproduzione su carta tramite procedimento eliografico
    3. (astrologia) descrizione del sole

    Sillabazione
    e | lio | gra | fì | a

    Pronuncia
    IPA: /eljogra'fia/

    Etimologia
    dal greco antico Ἥλιος, "Sole" + γραφή, "scrittura"

    Correlate

  • dagherrotipia, fotografia