Vocabolario

Associazione


Sostantivo
associazione m sing (plurale: associazioni)


  1. atto o effetto dell'associare
  2. (diritto)(economia) unione o compagnia di persone, formata con un intento o interesse comune
  3. (diritto) (associazione a delinquere) unione di più persone (non meno di 5) a scopo criminoso

Sillabazione
as | so | cia | zió | ne

Pronuncia
IPA: /assoʧa'tsjone/

Etimologia
derivazione di associare a sua volta dal latino associare derivazione di socius ossia "socio"

Derivate

  • associativo

  • Proverbi

    • associazione didee'': atto del sopravvenire di un idea da un altra per affinità
    • associazione per delinquere:

    società (s.f.), confederazione (s.f.), federazione (s.f.), unione (s.f.), lega (s.f.), collegio (s.f.), compagnia (s.f.), consorzio (s.f.), alleanza (s.f.), corporazione (s.f.), congregazione (s.f.), sodalizio (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>