Vocabolario

Assimilare


Verbo
Transitivo
assimilare

  1. rendere simile
  2. I senobici vorrebbero che ogni straniero assimilasse la propria cultura con quella locale
  3. (biologia) assorbire il nutrimento
  4. (senso figurato) (raro) impadronirsi, far proprio, spesso come sinonimo di "conoscere" a fondo, "prendere dimestichezza con" (assimilare un linguaggio, una nozione, un testo)
  5. rendere simile un suono ad un altro che lo segue
  6. litaliano assimila le parole greche che presentano una gutturale seguita da una dentale (-ct-), trasformandole in doppia dentale (-tt-)''

Sillabazione
as | si | mi | là | re

Pronuncia
IPA: /assimi'lare/

Etimologia
dal latino assimilare o assimulare ossia "rendere simile" che deriva da simĭlis cioè "simile"

Derivate

  • assimilarsi, assimilazione

  • digerire (v.tr.), assorbire (v.tr.), capire (v.tr.), comprendere (v.tr.), intendere (v.tr.), acquisire (v.tr.), recepire (v.tr.), accomunare (v.tr.), equiparare (v.tr.), paragonare (v.tr.), confrontare (v.tr.), raffrontare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>