Vocabolario

Assenzio


Sostantivo
assenzio m sing (plurale: assenzi)


  1. (botanica) nome comune di alcune specie di piante erbacee perenni della famiglia delle Asteraceae, genere Artemisia
  2. specie erbacea molto comune dai fiori gialli in capolini e foglie argentee pelose, dalla quale si ricava un distillato alcolico; Classificazione scientifica: Artemisia absinthium
  3. (gastronomia) distillato ad alta gradazione alcolica all'aroma di anice derivato dai fiori e le foglie dell'assenzio
  4. (medicina)(farmacia) olio a base di assenzio, usato in piccole dosi come tonico dello stomaco e come stimolante energetico
  5. (senso figurato) (letterario) amarezza, pena, dispiacere

Sillabazione
as | sèn | zio

Pronuncia
IPA: /as'sɛntsjo/

Etimologia
dal latino absinthium, che deriva dal greco ἀψίνϑιον (apsìnthion'')


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>