Vocabolario

Assedio


Sostantivo
assedio m sing (plurale: assedi)

  • (militare) atto bellico operato contro una città, una fortezza od un'altra postazione difesa finalizzato alla conquista di tale luogo
  • Voce verbale
    assedio
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di indicare

  • Sillabazione
    as | sè | dio

    Pronuncia
    IPA: /as'sɛdjo/

    Etimologia
    derivazione di assediare

    accerchiamento (s.m.), cerchio (s.m.), blocco (s.m.), isolamento (s.m.), persecuzione (s.m.), caccia (s.m.), tormento (s.m.), oppressione (s.m.), insistenza (s.m.), fastidio (s.m.), molestia (s.m.), assillo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>