Asse
Sostantivo
asse m sing (plurale: assi)
- piano di legno lungo ma alquanto piccolo in larghezza , di poca grossezza, ottenuto tagliando il tronco di un albero per la sua lunghezza
- porta quellasse sul ponteggio''
- (numismatica)Definizione mancante
- linea immaginaria o segmento di retta con caratteristiche particolari nei diversi ambiti
- asse ottico
- (per estensione) direzione di raccordo
- spostarsi lungo l asse Torino-Venezia
- (senso figurato)Definizione mancante
- (diritto) complesso delle proprietà di un individuo o di una persona non giuridica
- l asse ereditario era cospicuo''
- (meccanica )(tecnologia)(ingegneria) componente di una macchina, simile ad una sbarra o ad un cilindro allungato, che unisce pezzi girevoli con finalità di sostegno
- ferramenta cilindrica che forma l'ossatura della pala timone e passa attraverso la losca
- (architettura) linea ideale che passa per il centro di un edificio e delle sue varie parti
Sillabazione
às | se
Pronuncia
IPA: /'asse/
Etimologia
- (tavola)dal latino assis
- ( retta) dal latino axis''
Derivate
semiasse Alterati
(diminutivo) assicella Proverbi
- asse stradale
- asse ecclesiastico
linea (s.m.), retta (s.m.), barra (s.m.), sbarra (s.m.), cilindro (s.m.)...
Leggi tutto >>