Vocabolario

Asse


Sostantivo
asse m sing (plurale: assi)


  1. piano di legno lungo ma alquanto piccolo in larghezza , di poca grossezza, ottenuto tagliando il tronco di un albero per la sua lunghezza
  2. porta quellasse sul ponteggio''
  3. (numismatica)Definizione mancante
  4. linea immaginaria o segmento di retta con caratteristiche particolari nei diversi ambiti
  5. asse ottico
  6. (per estensione) direzione di raccordo
  7. spostarsi lungo l asse Torino-Venezia
  8. (senso figurato)Definizione mancante
  9. (diritto) complesso delle proprietà di un individuo o di una persona non giuridica
  10. l asse ereditario era cospicuo''
  11. (meccanica )(tecnologia)(ingegneria) componente di una macchina, simile ad una sbarra o ad un cilindro allungato, che unisce pezzi girevoli con finalità di sostegno
  12. ferramenta cilindrica che forma l'ossatura della pala timone e passa attraverso la losca
  13. (architettura) linea ideale che passa per il centro di un edificio e delle sue varie parti

Sillabazione
às | se

Pronuncia
IPA: /'asse/

Etimologia

  • (tavola)dal latino assis
  • ( retta) dal latino axis''

Derivate

  • semiasse

  • Alterati

  • (diminutivo) assicella

  • Proverbi

    • asse stradale
    • asse ecclesiastico

    linea (s.m.), retta (s.m.), barra (s.m.), sbarra (s.m.), cilindro (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>