Vocabolario

Aspettare


Verbo
Transitivo
aspettare


  1. non agire per una certa quantità di tempo, in vista di qualcosa che si pensa o teme debba accadere
  2. Non aspettare la vecchiaia: agisci ora!
  3. (per estensione) non agire per una certa quantità di tempo, in vista dell'arrivo di qualcuno
  4. Dai, aspetta mi!

Sillabazione
a | spet | tà | re

Pronuncia
IPA: /aspet'tare/

Etimologia
dal latino exspĕctare. simile a aspĕctare cioè "guardare attentamente"

Citazioni
Vangelo secondo Luca

"Non aspettare il momento opportuno: crealo" (George Bernard Shaw)

Derivate

  • aspettabile

  • attendere (v.tr.), rimanere in attesa (v.tr.), essere pronto (v.tr.), essere preparato (v.tr.), fermarsi (v.intr.), prendere tempo (v.intr.), indugiare (v.intr.), rimandare (v.intr.), rinviare (v.intr.), temporeggiare (v.intr.), differire (v.intr.), procrastinare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>