Vocabolario

Ascia


Sostantivo
ascia f sing (plurale: asce)

  1. attrezzo dei boscaioli e dei carpentieri per tagliare o spaccare il legno degli alberi; costituito da una testa in acciaio piatta con un lato affilato ed il lato opposto munito di un occhio nel quale è infisso il manico
  2. dopo alcuni colpi dell ascia l'albero cadde per terra''
  3. (arm.) arma bianca utilizzata fino al medioevo, prima dell'impiego delle armi da fuoco portatili, anche con doppia lama (bipenne)
  4. ascia bipenne: scure a due tagli, di bronzo e con manico in legno

Sillabazione
à | scia

Pronuncia
IPA: /ˈaʃʃa/

Etimologia
dal latino ascia

Derivate

  • asciare

  • Correlate

  • reff, naspa, füs, gügia

  • accetta (s.f.), scure (s.f.), mannaia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>