Vocabolario

Ascesi


Sostantivo
ascesi f inv

  1. pratica spirituale e fisica, composta di preghiera, meditazione, digiuno ed isolamento o "solitudine", che, secondo le teorie mistiche, conduce alla perfezione interiore, per distacco dal mondo materiale
  2. (per estensione) distacco da una o più cose e/o da uno o più individui che potrebbero nuocere
  3. (religione) (senso figurato) annullamento del proprio ego ma in condizione di forza e percezione del divino; essere favoriti nell'appercezione spirituale

Voce verbale
ascesi
  • passato remoto di ascendere


  • Sillabazione
    a | scè | si

    Pronuncia
    IPA: /aʃ'ʃɛzi/

    Etimologia
    dal latino tardo ascesis che deriva dal greco ἄσκησις derivazione di ἀσκέω cioè "esercitare"

    Correlate

    • mondano
    • (per estensione) materialismo
    • (per estensione) "astensione"
    • (senso figurato) concentrazione
    • ispirazione
    • misticismo
    • estasi


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>