Vocabolario

Arringa


Sostantivo
arringa f (plurale: arringhe)


  1. discorso di carattere ufficiale fatto ad un pubblico più o meno vasto, con l'intento di scaldarne gli animi e di stimolarne l'entusiasmo e la determinazione
  2. (diritto) discorso con cui un tutore legale o un magistrato espongono i propri elementi e argomentazioni durante la fase dibattimentale di un processo giudiziario

Sillabazione
ar | rìn | ga

Etimologia
derivazione di arringare ( fonte Treccani); dall'italiano medievale aringo (o arringo ) "riunione di cittadini", dal gotico

  • hriggs, dal protogermanico *ring "assemblea, adunanza in circolo"


  • Correlate

  • arengario, arringare

  • discorso (s.f.), orazione (s.f.), predica (s.f.), sermone (s.f.), perorazione (s.f.), requisitoria (s.f.), difesa (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>