Vocabolario

Armonia


Sostantivo
armonia f sing (plurale: armonie)


  1. consonanza di suoni
  2. combinazione di accordi che produce un'impressione piacevole
  3. come viene ad orecchia dolce armonia da organo (Dante)
  4. Né da te, dolce amico, udrò più il verso e la mesta armonia che lo governa (Foscolo)
  5. (musica) teoria della formazione e concatenazione degli accordi musicali
  6. (senso figurato) combinazione proporzionata di più elementi
  7. armonia dei colori
  8. (senso figurato) accordo
  9. (senso figurato) concordia di sentimenti
  10. (architettura) corrispondenza proporzionata tra i singoli membri architettonici e l'intero

Sillabazione
ar | mo | nì | a

Pronuncia
IPA: /armo'nia/

Etimologia
dal latino harmonĭa, dal άρμονία, affine a άρμόζω cioè "comporre, accordare"

Citazioni

"passero solitario, alla campagnia cantando vai finché non muore il giorno; ed erra l' armonia per questa valle''" (Giacomo Leopardi)


consonanza (s.f.), concordanza (s.f.), concerto (s.f.), euritmia (s.f.), eufonia (s.f.), proporzione (s.f.), ordine (s.f.), equilibrio (s.f.), simmetria (s.f.), coerenza (s.f.), conformità (s.f.), accordo (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>