Vocabolario

Armatura


Sostantivo
armatura f (plurale: armature)

  1. antico rivestimento difensivo della persona, con elementi metallici fatti in modo da non impedire i movimenti
  2. corazza protettiva di vari animali
  3. (edilizia) struttura provvisoria, metallica o in legno, di sostegno a muri, volte, gallerie; scheletro, sostegno con tondini di acciaio o ferri del cemento armato
  4. (industria tessile) intreccio dei fili di ordito e di trama
  5. (elettronica)(tecnologia)(ingegneria) elemento conduttore di un condensatore

Sillabazione
ar | ma | tù | ra

Etimologia
dal latino armatūram, derivato di armāre, "armare"

Proverbi

  • A chi ha paura non basta l armatura''

  • copertura (s.f.), rivestimento (s.f.), protezione (s.f.), corazza (s.f.), sostegno (s.f.), impalcatura (s.f.), struttura (s.f.), anima (s.f.), ossatura (s.f.), scheletro (s.f.), intelaiatura (s.f.), telaio (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>