(araldica) arma alla quale fu aggiunta qualche brisura, cioè le pezze aggiunte alle armi dei cadetti come la bordura, il lambello, il bastone scorciato, il bastone posto in banda, la cotissa, le stelle, le lune, i gigli, le rose, i bisanti, i plinti, le ruote di speroni, ecc.
francese:
araldica
Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
La parola di oggi è
Maggiorenne
Aggettivo maggiorennem sing (plurale: maggiorenni)
(diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza
Sillabazione mag | gio | rèn | ne
Pronuncia IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")