Vocabolario

Areico


Aggettivo
(singolare maschile: areico, plurale maschile: areici, singolare femminile: areica, plurale femminile: areiche)
areico m sing


  1. (metrologia) di grandezza fisica riferita a una superficie di area unitaria
  2. forza areica
  3. densità areica di carica elettrica
  4. (geografia) di territorio in cui non scorrono fiumi, intesi come corsi d'acqua perenni
  5. il deserto è un territorio areico

Sillabazione
a | rèi | co

Etimologia

  • (di grandezza fisica) da area
  • (termine geografico) derivato dal greco antico come composto di α- (alfa privativo) e dal verbo ρέω (scorrere), quindi con il valore di "non scorrere"; il termine è stato introdotto nella terminologia geografica da Emmanuel de Martonne e Léon Aufrère


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>