Vocabolario

Ardere


Verbo
Transitivo
ardere

  • assume il significato di bruciare, consumare qualcosa, o anche qualcuno, ridurre qualcosa in cenere
  • Intransitivo
    ardere

    1. essere acceso, infiammato
    2. (senso figurato) non tollerare in modo estremo
    3. (per estensione) in condizione limite

    Sillabazione
    àr | de | re

    Pronuncia
    IPA: /'ardere/

    Etimologia
    dal latino ardere

    Derivate

  • arditore

  • bruciare (v.intr.), avvampare (v.intr.), divampare (v.intr.), accendersi (v.intr.), brillare (v.intr.), risplendere (v.intr.), scintillare (v.intr.), infiammarsi (v.intr.), struggersi (v.intr.), eccitarsi (v.intr.), dare fuoco (v.tr.), bruciare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>