Vocabolario

Araldo


Sostantivo
araldo m

  • (araldica) funzionario nominato da una autorità che abbia la facoltà di concedere stemmi araldici (ed eventualmente anche titoli nobiliari) con l'incarico di catalogare e conservare gli stemmi preesistenti e studiare ed elaborare quelli di nuova attribuzione; tale funzionario, nella sua qualità di ufficiale d'armi fa parte della gerarchia inquadrata negli uffici d'armi

  • Sillabazione
    a | ràl | do

    Pronuncia
    IPA: /a.ˈral.do/

    Etimologia
    Etimologia mancante

    messaggero (s.m.), ambasciatore (s.m.), inviato (s.m.), portavoce (s.m.), messo (s.m.), banditore (s.m.), promotore (s.m.), sostenitore (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>