Vocabolario

Aquila


Sostantivo
aquila f (plurale: aquile)


  1. (zoologia) (ornitologia) grande uccello rapace, Classificazione scientifica: Aquila
  2. (araldica) figura araldica che rappresenta in forma convenzionale, e non naturalistica, un'aquila vista di fronte, con le ali spiegate, la testa rivolta verso la destra dello scudo (a sinistra dell'osservatore)
  3. (storia) emblema della legione romana

Sillabazione
à | qui | la

Etimologia
dal latino aquila ovvero aquila

Citazioni

"La stessa aquila, destinata a salire così in alto e a vedere tanto da lontano, comincia la vita nei crepacci della sua roccia e non vede in gioventù che gli orli aridi, spesso fetidi, del suo nido" (Alphonse de Lamartine)

Correlate

  • alerione

  • Iperonimi

  • uccello

  • persona intelligente (s.f.), genio (s.f.), cima (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>