Vocabolario

Aprile


Sostantivo
aprile m sing


  1. (astronomia) il quarto mese dell'anno nel calendario giuliano e gregoriano. Segue marzo e precede maggio. Consta di 30 giorni
  2. Il Palazzo del Reichstag è ritornato ad essere dal 19 aprile 1999 la sede del Parlamento tedesco
  3. il 4 aprile 1850 nacque Los Angeles
  4. (senso figurato) (poetico) giovinezza

Sillabazione
a | prì | le

Pronuncia
IPA: /a'prile/

Etimologia
derivato dal latino Aprilis, derivato dall'aggettivo dall'origine incerta aprīlis

Derivate

  • pesce d'aprile

  • Correlate

  • anno, giorno, gennaio, febbraio, marzo, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre, settimana

  • Proverbi

    • aprile, ogni giorno un barile : ad aprile piove molto
    • Aprile dolce dormire: in questo mese per via del primo tepore è solito essere stanchi
    • Laprile piovoso fa il maggio grazioso.: lacqua fa bene alla vegetazione


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>