Vocabolario

Appiccare


Verbo
Transitivo
appiccare

  • Definizione mancante

  • Sillabazione
    ap | pic | cà | re

    Pronuncia
    IPA: /appik'kare/

    Etimologia
    forse deriva da pikk ossia "punta" ( fonte Treccani);
    deriva dalla parola latina pix ossia (pece), un liquido nerastro e viscoso derivato dal bitume o da legni resinosi, che veniva in antichità utilizzato come combustibile o collante. Per questo motivo "appiccare" ha due significati da essa derivanti:
    1 - accendere un fuoco o un incendio in modo volontario anche attraverso l'utilizzo di sostanze combustibili acceleranti (es. alcol, benzina, gasolio ecc.) (signif. comune)
    2 - incollare, appiccicare tra loro due oggetti attraverso l'utilizzo di sostanze altamente viscose (signif. ormai desueto)
    Esiste un terzo significato della parola "appiccare", cioè appendere per il collo (con una corda, laccio o mezzi similari), che deriva etimologicamente dall'arma bianca di origine medioevale picca che in alcuni casi costituiva parte di una rudimentale forca. Oggi il termine "appiccare" è comunemente sostituito, in questa accezione, dal verbo impiccare

    accendere (v.tr.), incendiare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>