Vocabolario

Apoteosi


Sostantivo
apoteosi f inv


  1. (storia) cerimonia solenne per cui gli imperatori romani erano annoverati tra gli Dei
  2. (senso figurato) elogio di una persona, rito rievocativo

Sillabazione
a | po | te | ò | si

Etimologia
dal latino apotheosis - dal verbo greco ἀποϑεόω ossia "deificare" - che significa "deificazione"

Proverbi

  • far l apoteosi'': celebrare, esaltare

  • deificazione (s.f. inv.), divinizzazione (s.f. inv.), gloria (s.f. inv.), splendore (s.f. inv.), trionfo (s.f. inv.), glorificazione (s.f. inv.), celebrazione (s.f. inv.), esaltazione (s.f. inv.), magnificazione (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>