Vocabolario

Apostasia


Sostantivo
apostasia f (plurale: apostasie)

  1. (diritto) nel diritto greco, azione spettante all'antico padrone nei confronti del liberto che fosse venuto meno ai suoi doveri verso di lui
  2. (religione) abbandono totale e pubblico della propria religione per seguirne un'altra
  3. abbandono della propria dottrina, di un obbligo morale o di partito (politico e non)

Sillabazione
a | po | sta | sì | a

Pronuncia
aposta'sia

Etimologia
dal latino tardo apostasia,che deriva dal ἀποστασία ossia "defezione"

Correlate

  • apostata

  • abiura (s.f.), rinnegamento (s.f.), ripudio (s.f.), tradimento (s.f.), abbandono (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>