Vocabolario

Apartheid

Sostantivo
apartheid f inv

  1. (forestierismo)(storia) segregazione razziale
  2. politica messa in atto nel 1948 in Sudafrica dalla minoranza di origine europea nei confronti dei cittadini indigeni di colore, e poi abolita formalmente nel 1994, caratterizzata da una serie di leggi di separazione sociale, residenziale, economica e politica tra il gruppo bianco e quello di colore, col fine ultimo dei bianchi di mantenere il controllo assoluto delle materie prime locali

dall’inglese apart cioè "separato, appartato" e dal suffisso 'olandese -heid che indica "stato, condizione"; significa quindi "condizione di separazione"

  • (per estensione) razzismo


  • Etimologia
    dall’inglese apart cioè "separato, appartato" e dal suffisso 'olandese -heid che indica "stato, condizione"; significa quindi "condizione di separazione"

    segregazione razziale (s.f. o s.m. inv.), discriminazione razziale (s.f. o s.m. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>