Anzi
Avverbio
anzi
(letteralmente) prima Congiunzione anzi
- Con valore avversativo dopo una frase di senso negativo
- Non dico che sia sbagliato, anzi è giustisimo!
- Non disamava le liti, anzi. Ci gongolava
- Non ero in rittardo, anzi ero in anticipo!
- Taci, anzi parla
- Con valore rafforzativo
- È una scelta difficile; anzi, difficilissima
- Siamo usiti tardi; anzi, tardissimo
- Era magro, anzi allampanato
- O meglio
- Vorrei una pera, anzi una mela
Preposizione anzi
- (letteralmente) prima di
- anzi la morte
Sillabazione
àn | zi
Pronuncia
IPA: /'an.tzi/
Etimologia
da latino āntea, anteriormente
Citazioni
"Allora, che cosa siete andati a vedere ? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Ebbene, che cosa siete andati a vedere un profeta ? Sì, io vi dico, anzi più che un profeta. " (Vangelo secondo Matteo)
,testo CEI 2008
Correlate
tutt'altro invece (cong.), al contrario (cong.), all'opposto (cong.), addirittura (cong.), meglio (cong.), piuttosto (cong.), prima di (prep.), avanti (prep.)...
Leggi tutto >>