Vocabolario

Anzi


Avverbio
anzi

  • (letteralmente) prima
  • Congiunzione anzi

    1. Con valore avversativo dopo una frase di senso negativo
    2. Non dico che sia sbagliato, anzi è giustisimo!
    3. Non disamava le liti, anzi. Ci gongolava
    4. Non ero in rittardo, anzi ero in anticipo!
    5. Taci, anzi parla
    6. Con valore rafforzativo
    7. È una scelta difficile; anzi, difficilissima
    8. Siamo usiti tardi; anzi, tardissimo
    9. Era magro, anzi allampanato
    10. O meglio
    11. Vorrei una pera, anzi una mela

    Preposizione
    anzi

    1. (letteralmente) prima di
    2. anzi la morte

    Sillabazione
    àn | zi

    Pronuncia
    IPA: /'an.tzi/

    Etimologia
    da latino āntea, anteriormente

    Citazioni

    "Allora, che cosa siete andati a vedere ? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! Ebbene, che cosa siete andati a vedere un profeta ? Sì, io vi dico, anzi più che un profeta. " (Vangelo secondo Matteo)
    ,testo CEI 2008

    Correlate

  • tutt'altro

  • invece (cong.), al contrario (cong.), all'opposto (cong.), addirittura (cong.), meglio (cong.), piuttosto (cong.), prima di (prep.), avanti (prep.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>