Vocabolario

Antonomasia


Sostantivo
antonomasia f sing (plurale: antonomasie)


  1. (figura retorica) uso di un nome comune caratterizzante al posto del nome proprio e viceversa
  2. il "Vate" al posto di DAnnunzio; "l'eroe dei due mondi" al posto di "Garibaldi"; "ercole" o "un Ercole" per un uomo di grande forza (dall'eroe greco Ercole)''

Sillabazione
an | to | no | mà | sia

Etimologia
dal latino antonomasia, che deriva dal greco ἀντονομασία ossia "il chiamare con nome diverso", derivato di ἀντονομάζω ovvero "cambiar nome"

Derivate

  • antonomastico


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione