Vocabolario

Antonomasia


Sostantivo
antonomasia f sing (plurale: antonomasie)


  1. (figura retorica) uso di un nome comune caratterizzante al posto del nome proprio e viceversa
  2. il "Vate" al posto di DAnnunzio; "l'eroe dei due mondi" al posto di "Garibaldi"; "ercole" o "un Ercole" per un uomo di grande forza (dall'eroe greco Ercole)''

Sillabazione
an | to | no | mà | sia

Etimologia
dal latino antonomasia, che deriva dal greco ἀντονομασία ossia "il chiamare con nome diverso", derivato di ἀντονομάζω ovvero "cambiar nome"

Derivate

  • antonomastico


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>