Vocabolario

Antonimo


Aggettivo
antonimo m sing (singolare maschile: antonimo, plurale maschile: antonimi, singolare femminile: antonima, plurale femminile: antonime)

  • che ha senso contrario
  • Sostantivo antonimo m sing (singolare maschile: antonimo, plurale maschile: antonimi, singolare femminile: antonima, plurale femminile: antonime)
    1. (linguistica) qualifica di un termine che, in riferimento ad un altro, possiede un senso opposto, ovvero si trova in relazione di antonimia
    2. numero irrazionale è antonimo di numero razionale (nellambito dei numeri reali)''

    Sillabazione
    an | tò | ni | mo

    Pronuncia
    IPA: /an'tɔnimo/

    Etimologia
    formato da anti-, (dal greco ἀντί, ἀντι- cioè "contro") e -onimo (derivato dal ónyma ossia "nome")

    Correlate

  • iponimia, iponimo, iperonimia, iperonimo,. omonimia, omonimo, paronimia, paronimo, sinonimia,sinonimo


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>