Vocabolario

Antifona


Sostantivo
antifona f sing


  1. (musica) nella musica greco-romana melodia a due voci
  2. (liturgia) frase, spesso breve, che viene recitata o di preferenza cantata in una salmodia durante una celebrazione liturgica dell'ufficio o della messa
  3. (senso figurato) ragionamento ripetitivo e noioso

Sillabazione
an | tì | fo | na

Etimologia
dal latino tardo antiphōna che deriva dal greco ἀντιϕωνέω cioè "risuonare in risposta"

Derivate

  • antifonico

  • Proverbi

  • capire lantifona: espressione idiomatica che significa aver capito il succo di un discorso poco chiaro, allusorio o troppo prolisso; usata anche per indicare che si è colta una minaccia velata o unintenzione non rivelata apertamente

  • predicozzo (s.f.), ammonimento (s.f.), rimprovero (s.f.), allusione (s.f.), sottinteso (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>