Vocabolario

Antenna


Sostantivo
antenna f sing (plurale: antenne)


  1. asta a cui si appende la bandiera
  2. (marina) asta di legno che sta di traverso all'albero e serve a mantenere distesa la bandiera
  3. (tecnologia) (elettronica) (ingegneria) dispositivo elettronico che manda, scambia o riceve onde radio sotto forma di segnali elettrici
  4. antenna radiofonica, antenna televisiva, antenna parabolica
  5. per antonomasia, il dispositivo per ricevere i segnali televisivi
  6. antenna centralizzata
  7. (per estensione) emittente radiofonica
  8. (per estensione) emittente televisiva
  9. è una delle antenne più apprezzate
  10. (zoologia) organo sensoriale di insetti o altri animali

Sillabazione
an | tén | na

Pronuncia
IPA: /anˈten.na/

Etimologia
dal latino antenna col medesimo significato marinaresco, e usato anche come termine comune per palo o asta, da cui gli altri significati

Derivate

  • antennista, antennale

  • Proverbi

  • drizzare le antenne : mettersi in ascolto, prestare attenzione

  • albero (s.f.), asta (s.f.), pennone (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>