Vocabolario

Antenna


Sostantivo
antenna f sing (plurale: antenne)


  1. asta a cui si appende la bandiera
  2. (marina) asta di legno che sta di traverso all'albero e serve a mantenere distesa la bandiera
  3. (tecnologia) (elettronica) (ingegneria) dispositivo elettronico che manda, scambia o riceve onde radio sotto forma di segnali elettrici
  4. antenna radiofonica, antenna televisiva, antenna parabolica
  5. per antonomasia, il dispositivo per ricevere i segnali televisivi
  6. antenna centralizzata
  7. (per estensione) emittente radiofonica
  8. (per estensione) emittente televisiva
  9. è una delle antenne più apprezzate
  10. (zoologia) organo sensoriale di insetti o altri animali

Sillabazione
an | tén | na

Pronuncia
IPA: /anˈten.na/

Etimologia
dal latino antenna col medesimo significato marinaresco, e usato anche come termine comune per palo o asta, da cui gli altri significati

Derivate

  • antennista, antennale

  • Proverbi

  • drizzare le antenne : mettersi in ascolto, prestare attenzione

  • albero (s.f.), asta (s.f.), pennone (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Eliografia


    Sostantivo
    eliografia f sing (plurale: eliografie)

    1. tecnica di riproduzione grafica di immagini mediante l'esposizione di materiale sensibile alla luce
    2. esercizio commerciale che offre un servizio di riproduzione su carta tramite procedimento eliografico
    3. (astrologia) descrizione del sole

    Sillabazione
    e | lio | gra | fì | a

    Pronuncia
    IPA: /eljogra'fia/

    Etimologia
    dal greco antico Ἥλιος, "Sole" + γραφή, "scrittura"

    Correlate

  • dagherrotipia, fotografia