Vocabolario

Anseatico

Aggettivo
anseatico

  1. lega anseatica: formata (1241) da circa un centinaio di città commerciali della Germania e dei Paesi Bassi per proteggere il loro commercio contro i pirati del Baltico e difendere le loro franchigie contro i principi vicini; fortissima per secoli, decadde nel sec. 16. Rimasero fedeli Amburgo, Lubecca e Brema, che nel 1871 entrarono a far parte dell'impero germanico
  2. (obsoleto) di società di commercio tra città e paesi
  3. (obsoleto) di città libera, che si governi da se, indipendente dallo stato in cui si trova

; an | se | à | ti | co
dal latino medioevale hanseaticus, derivazione del medio aslto tedesco hanse ossia società commerciale

  • italiano

    • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 103


Etimologia
dal latino medioevale hanseaticus, derivazione del medio aslto tedesco hanse ossia società commerciale


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>