Vocabolario

Anodino


Aggettivo
anodino m (singolare maschile: anodino, plurale maschile: anodini, singolare femminile: anodina, plurale femminile: anodine)


  1. (medicina) che calma il dolore; sedativo
  2. (per estensione) privo di chiarezza o di efficacia, blando
  3. risposta anòdina
  4. (senso figurato) qualcosa di indefinito o insignificante
  5. decisione anòdina

Sostantivo
anodino m

  1. farmaco che calma il dolore
  2. prescrivere un anodino

Sillabazione
a | nò | di | no

Etimologia
dal latino tardo anody̆nus, formato dal greco ἀνώδυνος cioè "senza dolore", composto da ἀν- con valore privativo e da ὀδύνη cioè "dolore" ( fonte Treccani); parola forse derivante dalla radice indoeuropea

  • od- / *ed- (mangiare, masticare, rodere; confronta latino edo "io mangio" e greco odoẏs "dente")


  • calmante (agg.), antidolorifico (agg.), analgesico (agg.), antalgico (agg.), lenitivo (agg.), senza carattere (agg.), senza energia (agg.), inattivo (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>