Vocabolario

Annona


Sostantivo annona f sing (plurale: annone)

  1. pubblico ufficio con il dovere istituzionale di approvvigionamento di beni e di controllo dei relativi prezzi
  2. costo delle derrate
  3. (storia) presso il popolo romano era il fornimento di viveri, soprattutto grano, nella capitale e nei municipi
  4. (storia|it|mitologia) dea romana che proteggeva gli approvvigionamenti dell'Urbe. Era rappresentata come una donna florida che aveva nella mano destra delle spighe di grano e nell'altra reggeva un corno, detto cornucopia come sulle monete

Sillabazione
an | nó | na

Pronuncia
IPA: /an'nɔna/

Etimologia
Etimologia mancante

Derivate
annonario

Correlate
vettovaglie, viveri


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>