Vocabolario

Annaspare


Verbo
Transitivo
annaspare


  1. avvolgere sull'aspo per fare una matassa
  2. confondere
  3. pel brulicare della gente innanzi e indietro, che ... gli annaspava la vista (Manzoni)
  4. offuscare
  5. annaspare la vista

Verbo
Intransitivo
annaspare (aus. avere)

  1. (senso figurato) agitare le gambe e le braccia, come chi in difficoltà cerca un appiglio
  2. pallida come una morta, annaspava con le mani convulse (Verga)
  3. (estensione) gesticolare mentre si parla
  4. di animali, agitare le zampe
  5. cane cominciò subito ad annaspare con le zampe per reggersi a galla, ma più annaspava e più andava col capo sottacqua'' (Collodi)
  6. raspare
  7. (senso figurato) darsi da fare, senza concludere nulla
  8. (senso figurato) essere in difficoltà
  9. (senso figurato) confondersi

Sillabazione
an | na | spà | re

Etimologia
der. di aspo, naspo

agitarsi (v.intr.), muoversi (v.intr.), dibattersi (v.intr.), brancolare (v.intr.), gesticolare (v.intr.), affaticarsi (v.intr.), affannarsi (v.intr.), affaccendarsi (v.intr.), armeggiare (v.intr.), arrabattarsi (v.intr.), confondersi (v.intr.), imbrogliarsi (v.intr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>