Vocabolario

Anfibio


Aggettivo
anfibio m (singolare maschile: anfibio, plurale maschile: anfibi, singolare femminile: anfibia, plurale femminile: anfibie)


  1. (biologia) (zoologia) di animale o vegetale, capace di sopravvivere sia sulla terra che in acqua
  2. (marina)(meccanica)(tecnologia)(ingegneria) in grado di muoversi efficacemente sia sulla terra che in acqua

Sostantivo
anfibio m sing (plurale: anfibi)

  1. (zoologia|it|erpetologia) animale vertebrato della classe dei phylum Chordata
  2. (aeronautica) aeroplano capace di adattarsi a decollare e/o atterrare anche sull'acqua
  3. solitamente al plurale(abbigliamento) stivali impermeabili di pelle o cuoio, in origine per uso militare, oggi di moda nell'abbigliamento punk e metal

Sillabazione
an | fì | bio

Pronuncia
IPA: /an'fibjo/

Etimologia
dal greco ἀμϕίβιος cioè "dalla doppia vita", composto da amphi (ἀμφί) "da ambo le parti" e bios (βίος) "vita"

Correlate

  • Anfibi, anfibiotico, anfibiologia

  • ingannevole (agg.), equivoco (agg.), ambiguo (agg.), infido (agg.), doppio (agg.), dubbio (agg.), scarponi impermeabili (s.m. (al. pl.))...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>