Vocabolario

Anepigrafo


Aggettivo
anepigrafo m (plurale: anepigrafi)


  1. di opere manoscritte o a stampa prive di titolo.
  2. (archeologia) monumento privo testo.
  3. (numismatica) moneta o una faccia di essa in cui è rappresentato esclusivamente il tipo senza l'ulteriore aggiunta di testo.

Sillabazione
a | ne | pì | gra | fo

Etimologia

  • dal anepígraphos, 'senza iscrizione'.


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione