Vocabolario

Anemia


Sostantivo
anemia f sing (plurale: anemie)

  1. (medicina) condizione patologica causata dall'abbassamento del tasso ematico di emoglobina circolante
  2. anemia falciforme, emorragica, mediterranea, microcitica, etc.
  3. (per estensione) pallore, stanchezza, fiacchezza, infiacchimento anche figurata
  4. anemia culturale

Sillabazione
a | ne | mì | a

Pronuncia
IPA: /ane'mia/

Etimologia
dal greco ἀναιμία (anaìmia), composto dal prefisso privativo ἀν- (an-) e da αἷμα (haimia) cioè "sangue", significa quindi "senza sangue"

Correlate

  • poichilocitosi

  • oligoemia (s.f.), debolezza (s.f.), indebolimento (s.f.), fiacchezza (s.f.), spossatezza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione