Vocabolario

Andare


Verbo
Intransitivo
andare

  1. muoversi da un luogo verso un altro luogo
  2. ogni mattina devo andare a scuola
  3. partire
  4. coraggio, vai !
  5. essere destinato a esser messo una data posizione
  6. quellelettrodomestico va in cucina''
  7. dover essere (con un participio passato), dover subire una certa azione (usato prevalentemente alla terza persona, singolare o plurale)
  8. quel documento va portato dallavvocato''
  9. quei furfanti andrebbero acciuffati

Sostantivo
andare m sing

  1. incedere, modo di incedere
  2. il suo andare con alterigia
  3. passaggio del tempo
  4. con l andare del tempo''

Sillabazione
an | dà | re

Pronuncia
IPA: /anˈda.re/

Etimologia
Devoto/Oli: dal latino ambitare, forma intensiva di ambire, andare in giro


















--- Treccani: etimo incerto; nella coniugazione, il tema and - si alterna in alcune forme con il tema vad - del latino vadere

















--- dal latino "vadere" ossia "andare" derivano le forme suppletive della coniugazione del verbo.
Incerto l'etimo delle altre forme: c'è chi propone "aditare" (frequentativo) o un volgare "
  • adare
  • " come varianti di "adīre" ossia "andare verso", proponendo come similitudine il modo in cui "aditu(m)" (anche questo derivato da "adīre") ha dato origine a "andito";
    altri propongono il latino "ambitāre" (frequentativo) o un volgare "
  • ambare
  • " derivati di "ambīre" ossia "andare intorno";
    altri suggeriscono il latino "
  • ad-nare
  • " ossia "nuotare verso", proponendo come similitudine "arrivare" derivato da "*ad-ripare" ossia "giungere a riva"

    Correlate

    • andarsene, andàto (aggettivo), riandare, andarne
    • andare a bottega, andare a catafascio, andare addosso, andare a fondo

    Proverbi

  • a lungo andare

  • muoversi (v.intr.), spostarsi (v.intr.), camminare (v.intr.), incamminarsi (v.intr.), recarsi (v.intr.), dirigersi (v.intr.), avviarsi (v.intr.), avanzare (v.intr.), portarsi (v.intr.), condursi (v.intr.), procedere (v.intr.), marciare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>