Vocabolario

Ancestrale


Aggettivo
ancestrale m e f (plurale: ancestrali)

  1. trasmesso, ereditato dagli antenati o riferibile ad essi, anche in senso fortemente istintivo
  2. un bisogno ancestrale
  3. (biologia) di carattere o organo riscontrabile dall'osservazione dei fossili ma scomparso oppure modificato negli organismi viventi o, al contrario, deducibile in un modello teorico di antenato comune dalla comparazione di specie viventi ed estinte anche distanti filogeneticamente tra loro
  4. (senso figurato) oltre il tempo

Sillabazione
an | ce | strà | le

Pronuncia
IPA: /anʧe'strale/

Etimologia
dal francese e inglese ancestral, derivazione del francese antico ancestre, a sua volta derivato dal latino antecessor ossia predecessore

avito (agg.), atavico (agg.), primigenio (agg.), primordiale (agg.), connaturato (agg.), genetico (agg.), istintivo (agg.), antichissimo (agg.), profondo (agg.), radicato (agg.), rudimentale (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione