Vocabolario

Anatocismo


Sostantivo
anatocismo m (plurale: anatocismi)

  • (giuridico, bancario) meccanismo contabile mediante cui (in uno stesso periodo di tempo) gli interessi maturati a valere su un capitale iniziale vengono sommati al capitale stesso, e sul risultato della somma così ottenuta vengono calcolati ulteriori interessi


  • Sillabazione
    a | na | to | cìs | mo

    Etimologia
    dal greco ἀνατοκισμός formato da ἀνα- cioè "di nuovo" e τοκισμός ossia "usura"; significa quindi "ulteriore usura"

    Correlate

  • usura, capitalizzazione


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione