Vocabolario

Anarchia


Sostantivo
anarchia f sing (plurale: anarchie)


  1. (filosofia)(politica) dottrina politica che propone la negazione di ogni autorità
  2. (per estensione) "ribellione" contro le istituzioni dello stato della repubblica
  3. (per estensione) (storia) tentativo progettato per giungere a potere politico autoritario
  4. l anarchia mirava al colpo di stato''

Sillabazione
a | nar | chì | a

Pronuncia
IPA: /anar'kia/

Etimologia
dal greco ἀναρχία, composto di di ἀν- cioè "senza" e di ἄρχω ossia "comandare"

Citazioni

"L'anarchia, vecchio mio, si ha quando il Governo è debole, non quando non c'è Governo" (André Malraux)

Derivate

  • anarchico, anarchicamente

  • ingovernabilità (s.f.), disordine (s.f.), caos (s.f.), confusione (s.f.), babilonia (s.f.), disorganizzazione (s.f.), nichilismo (s.f.), sovversivismo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>