Vocabolario

Anancasmo


Sostantivo
anancasmo m sing (plurale: anancasmi)

  • (medicina) (psichiatria) comportamento sintomatico delle persone affette da disturbo ossessivo-compulsivo (D.O.C.): il soggetto non può mancare di compiere alcune azioni o di avere determinati pensieri

  • Sillabazione
    a | nan | cà | smo

    Etimologia
    dal greco ἀναγκασμός ossia "costrizione, violenza", derivazione di ἀναγκάζω ovvero "costringere" ( fonte Treccani);
    da ananke, il destino ineluttabile in , in latino tradotto con necessitas. Il termine fa dunque riferimento all'ineluttabilità dei gesti ossessivi compiuti dagli individui affetti da questi disturbi

    Correlate

  • anancastico


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione