Vocabolario

Anamnesi


Sostantivo
anamnesi f inv


  1. (medicina) raccolta dalla voce diretta del paziente e/o dei suoi familiari di tutte quelle informazioni, notizie e sensazioni che possono aiutare il medico a indirizzarsi verso una diagnosi.
  2. ai genitori fu chiesta l'anamnesi del bambino
  3. (filosofia) interpretazione della realtà come reminiscenza di un'esistenza precedente
  4. (religione), (cristianesimo) nella liturgia cattolica parte della messa, successiva alla consacrazione, nella quale si prega Dio di accettare la passione di Cristo per redimere i peccati

Sillabazione
a | na | mnè | si

a | nà | mne | si

Etimologia
dal greco ἀνάμνησις, derivazione di ἀναμιμνήσκω cioè "ricordare"


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>