Vocabolario

Anagramma


Sostantivo
anagramma m sing (plurale: anagrammi)

  1. (linguistica) operazione effettuata su una parola o una frase, che consiste nello scambiare di posto le lettere che la compongono, in modo da formare una nuova parola o frase
  2. la parola o la frase ottenuta dallo scambio di posto (o trasposizione) delle lettere che la compongono

Sillabazione
a | na | gràm | ma

Pronuncia
IPA: /ana'gramma/

Etimologia
dal greco tardo ἀναγραμματισμός

Correlate

  • aptagramma, antigramma, metanagramma, cronogramma


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>