Vocabolario

Anacoreta


Sostantivo
anacoreta m sing (plurale: anacoreti)


  1. (antico) chi viveva nel deserto per pregare e far penitenza
  2. (senso figurato) persona che lascia la società e si ritira in luoghi sperduti
  3. (per estensione) persona che vive da sola, che si apparta, che si isola

Sillabazione
a | na | co | rè | ta

Pronuncia
IPA: /anako'rɛta/

Etimologia
dal latino tardo anachoreta che deriva dal greco ἀναχωρέω cioè "ritirarsi" ( fonte Treccani)
dal anachoretes, da anachoreo, formato da ana, avanti, indietro, e choré, regione, nel senso di "chi si ritira dalla sua regione", quindi "eremita"

Derivate

  • anacoretico

  • eremita (s.m.), asceta (s.m.), stilita (s.m.), solitario (s.m.), appartato (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>